Passeggiate eco-culturali che uniscono cultura, natura e sostenibilità e coinvolgono tutte le fasce d'età.
Ogni fase del progetto include un percorso guidato della durata di circa due ore, arricchito dalla partecipazione di esperti locali, guide ambientali, volontari Legambiente e operatori Monteco. L'intento è offrire esperienze formative e inclusive, in grado di rafforzare il rapporto con la natura e promuovere atteggiamenti responsabili e sostenibili.
Ecco i primi incontri della nuova fase del progetto:
-
4 maggio – “Alberobello, un paese da conoscere meglio”
Passeggiata nel centro storico con Angelo Martellotta, ore 10:00-12:00, presso la Biblioteca Parrocchiale -
11 maggio – “Barsento e il suo territorio”
Passeggiata con Pasquale Gentile, ore 10:00-12:00, presso la chiesa di Barsento -
25 maggio – “Alla scoperta della flora e del territorio”
Passeggiata con Donato Bimbo, ore 10:00-12:00, alla fontana di Bosco Selva -
28 giugno – “L’acqua, una risorsa da proteggere e gestire”
Incontro presso il Centro Culturale Galiani (ex Conceria), ore 17:00-20:00.
Le passeggiate sono gratuite e aperte a tutti, dai residenti ai turisti. Per informazioni è possibile contattare il vicepresidente di Legambiente Alberobello e Coreggia, Sante Ignisci, al numero 340 3511793.
